 
															Padova
Padova Urbs Picta, la città dipinta, la città dell’affresco. Il grande maestro Giotto ed i suoi seguaci hanno letteralmente trasformato questa città in un affresco. Lo straordinario ciclo pittorico della Cappella degli Scrovegni è l’apice di un percorso assolutamente unico ed imperdibile che si completa con il Palazzo della Ragione e la Chiesa degli Eremitani. 
Padova non è una città per chi ama i fracassi della vita allegra; sarebbe lo stesso che il voler danzare nei sotterranei d’un cimitero.
(Ippolito Nievo)
 
															La Cappella degli Scrovegni
 
															Dedicata a Santa Maria della Carità, fu affrescata tra il 1303 e il 1305 da Giotto, su commissione di Enrico degli Scrovegni, uno dei più importanti capolavori dell’arte occidentale. Gli affreschi, che narrano eventi della vita della Vergine Maria e di Cristo, coprono le intere pareti. Sulla parete di fronte all’altare si trova il grandioso Giudizio Universale, che conclude la storia della salvezza umana.
Il Palazzo della Ragione
 
															Risalente al XIII secolo, fu sede del mercato, del municipio e della giustizia in epoca medievale. All’interno un gigantesco cavallo di legno costruito nel 1466, sul modello della statua equestre del Gattamelata di Donatello. Le quattro pareti della sala grande sono interamente occupate da affreschi risalenti al XV secolo.
L'Orto Botanico
 
															Un’esperienza straordinaria è l’Orto Botanico, il più antico giardino botanico accademico del mondo, ancora nella sua sede originale. Fondato nel 1545 dalla Repubblica di Venezia, la pianta più antica è una palma piantata nel 1585 chiamata “palma di Goethe”, perché il poeta vi fece riferimento nel suo saggio “Geschichte meines botanisches Studiums”.
Le Ville del Brenta
 
															Lungo il Brenta, il fiume che scorre vicino a Padova e sfocia nella laguna veneta, si trovano numerose e magnifiche ville costruite a partire dal XV secolo da famiglie nobili veneziane. Villa Pisani a Strà (oggi Museo Nazionale), Villa Widmann Foscari e Villa Malcontenta, progettata da Andrea Palladio nel 1559, sono le più famose.
Il tour Padova può essere personalizzato in base alle tue esigenze
							Incluso:						
				 
															 
															 
															 
															 
															 
															
							Non incluso:						
				 
															I Nostri Plus:
 
															 
															Informazioni
Durata
2 giorni, 1 notti
													Data inizio
Ogni settimana
													Partecipanti
2 (minimo)
													Quota di partecipazione
su richiesta
													Sardegna
                                                    Sardegna Terra di contrasti con splendide spiagge di sabbia bianca al sud e coste frastagliate                                                
                                                                                        
                                        Il Gusto a Venezia
                                                    Il Gusto a Venezia Contaminato da millenni di contatti di diverse culture e valorizzato da                                                
                                                                                        
                                        Dolomiti
                                                    Le Dolomiti Il fascino delle Dolomiti è noto in tutto il mondo. Che tu sia                                                
                                                                                        
                                        Trieste
                                                    Trieste Piccolo capolavoro affacciato sull’Adriatico, nasconde molte sorprese tra le sue strade e piazze storichem                                                
                                                                                        
                                        Puglia e Matera
                                                    Puglia e Matera Il tacco d’Italia: Dal Castello Svevo di Trani a Castel del Monte,                                                
                                                                                        
                                        Pizza, Limoncello ed Arte
                                                    Pizza, Limoncello ed Arte Una full immersion nello stile di vita napoletano: arte, persone, cibo,                                                
                                                                                        
                                         
				  	

 
       
                                             
                                             
                                             
                                             
                                            